DOVE SIAMO

DOVE SIAMO

MAPPE, LA STORIA, LE FAQ

IL CASALE IN VIGNA SI TROVA NEL VERDE DELLA COLLINA SOPRA SESTRI LEVANTE – LE CASE IN RIVIERA SI TROVANO A CHIAVARI

MAPPE

Come raggiungerci

STORIA

L'antica abazia benedettina

FAQ

Risposte alle domande frequenti

MAPPE

 

CASALE IN VIGNA

via Bruschi 35
16030, Casarza Ligure (GE)

 

 

CASE IN RIVIERA

  • Casetta di Mari
    Corso Buenos Aires 57
    16043, Chiavari (GE)
  • Casetta in Centro
    via Martiri della Liberazione 172/5
    16043, Chiavari (GE)
  • Casa Mingus
    Via Vecchie Mura 22
    16043, Chiavari (GE)
LA STORIA DEL CASALE

UN'ANTICA ABAZIA BENEDETTINA CON UN MAGICO PANORAMA

Il Casale è l’insediamento più alto della collina (mt. 280), nella frazione di di Verici, dove è possibile scorgere i resti dell’antica abazia benedettina di Velazo (da cui il nome “Verici“), testimonianza della comunità di monaci Benedettini che, nell’XI secolo, scelsero di abitare in questo territorio.

D’altronde si sa, i monaci prediligono sempre i posti più magici.

Il panorama che si prospetta all’occhio del visitatore, infatti, è di una bellezza unica. Si possono ammirare antichi e nuovi vigneti che impreziosiscono le fasce collinari tipiche liguri e, nelle giornate invernali più limpide, l’incanto rende possibile scorgere all’orizzonte i rilievi delle Alpi Marittime con le cime innevate sospese sul mare.

La produzione vinicola iniziata dai monaci è stata ripristinata nel tempo e oggi Verici è conosciuta per una produzione di nicchia di delicati vini bianchi: la Bianchetta Genovese, il Vermentino e il Pigato.

L’invito è quindi implicito, a godere della tranquillità del luogo, con l’incanto del mare, magari in compagnia di un calice di vino.

FAQ

RISPOSTE ALLE DOMANDE FREQUENTI riferite al CASALE IN VIGNA

Quanto dista il Casale dalla spiaggia?
In circa 10/15 minuti di auto si possono raggiungere le spiagge di Sestri Levante o di Riva Trigoso.
È necessaria l'auto?
Si, trovandoci in cima alla collina è necessario utilizzare l’automobile quantomeno fino alla fine della discesa/salita presso il centro di Casarza Ligure. Da qui, volendo, è possibile raggiungere Sestri lungo fiume in bici, a piedi o con l’autobus.
C'è un parcheggio in loco?
Si, disponiamo di una zona parcheggio riservata agli ospiti con parcheggi a lisca di pesce. Per chi preferisce, è possibile anche parcheggiare lungo strada dopo il Casale, oppure nell’ultima curva prima di arrivare.
È una strada di campagna quella per raggiungervi?
Il Casale si trova in cima alla collina pertanto, da Casarza Ligure, occorrerà seguire la strada (tutta asfaltata) tipicamente ligure, in salita con curve, fino al punto più alto e panoramico della collina. D’altronde, per una vista così spettacolare, occorre velocemente salire in alto (circa 8 min. di strada dal bivio).
Quali sono le principali distanze?
SESTRI LEVANTE/RIVA TRIGOSO: 10/15 minuti di auto. 5 TERRE: 25/30 minuti di treno da Sestri. CAMOGLI/RECCO: 35 minuti di auto o treno 30 minuti (scelta consigliata). SANTA MARGHERITA LIGURE/PORTOFINO: 45 minuti di auto oppure treno/traghetto. GENOVA: 45 minuti in autostrada o h.1 in treno. AEROPORTI : Genova 60 km (50 min), Pisa 125 km (1.30 h)
Come raggiungere le 5 terre?
In treno! Sia per le Cinque Terre che per altre destinazioni come Camogli, soprattutto in stagione estiva, è raccomandabile utilizzare il treno da Sestri Levante, oppure il traghetto per un viaggio più avventuroso.
Un panorama mozzafiato e un'atmosfera perfetta
Anita J.
Travel blogger